Cercate un modo per ottenere uno stile visivo uniforme dalle immagini? Volete generare ripetutamente illustrazioni, personaggi o visual in un unico tono estetico? Con GPT-4o e il giusto stile JSON, è più semplice di quanto sembri.
Indice dell'articolo
Cos'è lo stile JSON?
Semplicemente, è una descrizione dell'aspetto di un'immagine in forma strutturata. Colori, materiali, luce, texture, sfondo... tutto questo viene comunicato a ChatGPT come parte del prompt, e lui sa come deve apparire il risultato.
Lo usiamo ad esempio per:
- convertire una foto nello stile anime di Ghibli,
- generare elementi 3D low-poly per UI,
- o creare illustrazioni stilisticamente uniformi per un blog.
10 stili pronti all'uso
In questo articolo troverete 10 stili già pronti come template JSON. Ognuno di essi ha una descrizione, parametri ed è pronto per essere utilizzato immediatamente. Basta caricare un'immagine su ChatGPT con GPT-4o, allegare lo stile JSON e lasciare che il modello generi l'output nel linguaggio visivo scelto.
- Render 3D fotorealistico
- Stile cartoon con plastica opaca
- Stile olografico futuristico
- Grafica vettoriale isometrica
- Stile di ritagli di carta
- Pixel art
- Disegno a inchiostro
- 3D low-poly
- Stile surreale onirico
- Stile infografico vettoriale
Come creare il proprio stile JSON da qualsiasi immagine
Imparate ad analizzare qualsiasi immagine e a tradurre i suoi attributi visivi in un formato JSON strutturato per la generazione consistente di immagini tramite AI.
Procedura passo dopo passo
1. Scegliete un'immagine di riferimento
Scegliete un'immagine rappresentativa con una forte identità visiva. Una risoluzione alta aiuta - permette una migliore analisi dell'illuminazione, della texture e dello stile.
2. Usate questo prompt in ChatGPT
Inserite il seguente testo in ChatGPT insieme alla vostra immagine per generare il proprio stile JSON:
Analyze the uploaded image and generate a JSON style description for AI image generation. The format should follow this structure: { "style": "", "material": "", "surface_texture": "", "lighting": { "type": "", "intensity": "", "direction": "", "accent_colors": [], "reflections": false, "refractions": false, "dispersion_effects": false, "bloom": false }, "color_scheme": { "primary": "", "secondary": "", "highlights": "", "rim_light": "" }, "background": { "color": "", "vignette": false, "texture": "" }, "post_processing": { "chromatic_aberration": false, "glow": false, "high_contrast": false, "sharp_details": true, "cartoon_outline": false } } Use natural language interpretation and stylistic cues to fill in the values. If certain values are unclear, make educated stylistic assumptions.
Consiglio: Funziona meglio con GPT-4o e un'immagine caricata.
3. Modificate l'output
Dopo il primo risultato, potete affinare:
- Toni del colore
- Direzione dell'illuminazione
- Impostazioni di post-elaborazione
- Cambio dei materiali (es. plastica → metallo)
Consigli per i migliori risultati
- Usate immagini di riferimento chiare - evitate la confusione.
- Combinare questo JSON con prompt descrittivi quando si generano nuove immagini.
- Salvate i vostri stili JSON per creare una libreria personale di stili.
Come applicare lo stile JSON a un'immagine
Trasformate qualsiasi immagine in un nuovo stile visivo utilizzando una descrizione JSON strutturata. Questa guida vi guiderà attraverso il processo di acquisizione di un'immagine esistente e la sua rigenerazione in un nuovo stile artistico utilizzando strumenti AI come ChatGPT o DALL·E (tramite GPT-4o).
Cosa vi serve
- ✅ Immagine sorgente (quella che volete restilizzare)
- ✅ Stile JSON (ad esempio lo stile ispirato a Ghibli qui sotto o qualsiasi altro dalla galleria di stili alla fine dell'articolo)
- ✅ Accesso a GPT-4o con la capacità di elaborare immagini e prompt
Guida passo dopo passo
1. Caricate o fornite l'immagine sorgente

Usate ChatGPT con la possibilità di inserire immagini. Trascinate l'immagine o usate il pulsante di caricamento.
2. Usate il seguente prompt per applicare il nuovo stile
Please re-render the uploaded image using the following visual style JSON. Keep the composition and layout of the original, but reinterpret the rendering, textures, lighting, and overall mood based on the style definition below. Style JSON: { "style": "hand-drawn anime (Ghibli-inspired)", "material": "2D cel animation with digital coloring", "surface_texture": "smooth painted surfaces with soft brush shading", "lighting": { "type": "natural soft daylight", "intensity": "medium", "direction": "top-front", "accent_colors": ["sky blue", "earthy beige", "warm orange"], "reflections": false, "refractions": false, "dispersion_effects": false, "bloom": false }, "color_scheme": { "primary": "muted natural tones (light browns, soft blues, warm skin tones)", "secondary": "pastel backgrounds and building tones", "highlights": "subtle shading on cheeks, shadows under chins", "rim_light": "none" }, "background": { "color": "warm daylight ambiance", "vignette": false, "texture": "hand-painted urban street with soft gradient perspective" }, "post_processing": { "chromatic_aberration": false, "glow": false, "high_contrast": false, "sharp_details": true, "cartoon_outline": true } }
Risultato atteso
Dopo aver eseguito il prompt, dovreste ottenere:
- Una nuova immagine che corrisponde alla disposizione della vostra fonte
- Rappresentata nello stile anime disegnato a mano ispirato a Ghibli
- Con toni pastello delicati, contorni disegnati e illuminazione ambientale

Consigli per lavorare con gli stili JSON
- Potete modificare qualsiasi parte del JSON se il risultato necessita di miglioramenti (es. intensità dell'illuminazione o nitidezza della texture).
- Salvate gli stili JSON come template riutilizzabili per usi futuri.
- Se la vostra immagine sorgente è troppo complessa o fotografica, semplificatela prima (pre-elaborazione opzionale).
- Sperimentate combinando elementi di stili diversi per creare un'espressione visiva unica.
10 stili JSON pronti per l'uso
Ecco 10 stili JSON preimpostati che potete utilizzare immediatamente nei vostri progetti. Basta copiare lo stile desiderato e inserirlo come parte del prompt insieme alla vostra immagine.
Conclusione
Gli stili JSON vi consentono di generare immagini in un linguaggio visivo uniforme, che stiate creando per il web, un'app, un blog o semplicemente esplorando le possibilità dell'AI. Se provate, saremo felici se condividerete il risultato nei commenti sotto il nostro post su LinkedIn.